IL PROGETTO

I giovani (studenti o lavoratori) sono i futuri leader della società. Fornire loro gli strumenti per comprendere i processi democratici, la cittadinanza attiva, i valori comuni, l’impegno civico, l’inclusione e la diversità è la chiave per realizzare una società civile e per superare la demotivazione e la mancanza di partecipazione dei giovani alle questioni civiche.

Il progetto EU Video Games offre una soluzione innovativa: videogiochi progettati per insegnare i valori democratici e la cittadinanza attiva. Dato che il 70% dei giovani europei interagisce regolarmente con i videogiochi, la combinazione di giochi e istruzione li aiuterà a comprendere i valori e i processi democratici, esplorando la cittadinanza dell’UE e affrontando problemi come la disinformazione e l’apatia sociale.

Il progetto produrrà un totale di 30 videogiochi prodotti dai partner e dai giovani di tutta Europa, insieme a 10 schede di contenuto su vari aspetti della democrazia e dell’UE, una guida tecnica sulla creazione di videogiochi non codificati, una guida di contenuto sull’integrazione della cittadinanza dell’UE nei giochi, un rapporto sulle sessioni di formazione, 15 strumenti per la creazione di giochi, 10 modelli e 10 tutorial per garantire che un’ampia varietà di persone abbia accesso a tutte le conoscenze e le competenze necessarie per creare i propri videogiochi educativi per stimolare la partecipazione dei giovani ai processi democratici e alla cittadinanza dell’UE.

Tutte le nostre risorse e i nostri metodi innovativi basati sui videogiochi saranno progettati anche per i giovani con disturbi dell’apprendimento e del comportamento (DYS, ADHD, ecc.) per integrare l’intera gamma di giovani europei e garantire che tutti i materiali siano inclusivi e accessibili per tutti.