NOTIZIE

Cosa c’entrano libertà, uguaglianza e solidarietà con un joystick? Nel mondo digitale di oggi, molto. I valori fondamentali dell’Unione europea, come l’inclusione, la giustizia, la non discriminazione e la democrazia, possono talvolta sembrare lontani o astratti ai giovani. Ma cosa succederebbe se questi valori potessero essere sperimentati, discussi e compresi attraverso qualcosa di familiare e coinvolgente come un videogioco o un gioco da tavolo in classe?

In un mondo in rapida evoluzione, in cui i valori democratici, la mobilità e la partecipazione digitale sono più importanti che mai, comprendere cosa significa essere cittadini è fondamentale. Per oltre 400 milioni di persone che vivono nell’Unione europea, la cittadinanza dell’UE è più di una formalità giuridica: è un quadro di diritti, responsabilità e possibilità che plasma la vita quotidiana degli europei, in particolare dei giovani.

Nell’attuale era digitale, i metodi di insegnamento tradizionali non sono più sufficienti per coinvolgere le nuove generazioni. Con la rapida evoluzione della tecnologia, si evolve anche il mondo dell’istruzione. Una delle principali innovazioni è l’uso dei videogiochi come strumento educativo.